Curcumina integratore naturale
La curcumina aiuta a dimagrire, associandola con una sana alimentazione ed una regolare attività fisica.
Aiuta a dimagrire e bruciare i grassi.
La curcuma (Curcuma longa) è ricca di vitamine del gruppo B, di vitamina C, E, K e di diversi minerali. Possiede un principio attivo naturale: la curcumina.
Questa racchiude in sè tantissime proprietà, rendendola, soprattutto, utilissima per il benessere del nostro organismo, soprattutto il dimagrimento.
La curcumina ha proprietà antiossidanti, che trasformano i radicali liberi in sostanze innocue, rallentando così anche il processo di invecchiamento cellulare.
Essa ha proprietà antinfiammatorie, riducendo l’espressione delle prostaglandine.
E’ anche cicatrizzante, antibatteriche ed analgesica.
Aiuta a ridurre la concentrazione di colesterolo LDL e a rafforzare i vasi sanguigni, soprattutto, migliorando lo stato di salute dell’intero apparato circolatorio.
Insomma, tutto l’organismo può beneficiare degli effetti positivi della curcumina.
Anche il metabolismo basale ottiene importanti vantaggi dal suo consumo, per questo essa è impiegata nei programmi dimagranti.
Perchè la Curcumina fa dimagrire
E’ importante riuscire ad inserire nella propria alimentazione quotidiana la curcumina, in quanto agisce direttamente sulle cellule adipose.
In tal caso, agisce stimolando le cellule adipose a liberare ed utilizzare i grassi di riserva.
Questo ci permetterà di dimagrire.
Inoltre aiuta il fegato a lavorare nel metabolizzare meglio i grassi introdotti con i pasti.
Soprattutto, i grassi derivanti dalla trasformazione dei carboidrati e dagli zuccheri raffinati sono quelli endogeni, più difficili da digerire.
Migliorando la eiezione della bile con la sua azione colagoga e coleretica, fa sì che essa migliori la flora intestinale ed indirettamente quella vaginale.
La curcumina ha proprietà dimagranti.
Agisce profondamente contrastando l’infiammazione cronica di basso livello.
Questa è causata, anche dall’obesità.
Tale infiammazione cronica è il punto di partenza per lo sviluppo di differenti patologie come il diabete di tipo 2, le alterazioni aterosclerotiche, l’insulino-resistenza, la depressione e anche il cancro.
Stimola la corretta funzionalità di un ormone, la leptina, molecola prodotta dal tessuto adiposo che va a regolare il senso di sazietà.
La curcumina contribuisce anche a tenere sotto controllo i livelli di glicemia e soprattutto, a migliorare il metabolismo degli zuccheri introdotti attraverso la dieta.
Questo evita che possano verificarsi continui picchi glicemici, responsabili dei continui attacchi di fame.
I picchi glicemici post-prandiali producono alti livelli alti di insulina.
Questi causano la produzione di prostaglandine infiammatorie e attivano il processo di accumulo di grasso (lipogenesi).
Questo aumenta la produzione dei depositi di grasso corporeo.