L’occlusione dentale Chiave della salute e articolazione OAA
L’occlusione dentale influenza, in modo significativo, il corretto allineamento del rachide (colonna vertebrale).
Questo obiettivo è la diretta conseguenza dell’azione che essa svolge sul tratto cervicale o articolazione OAA.
Il rachide cervicale superiore (OAA) è importantissimo per la nostra buona salute.
L’atlante, fra questi tre, assolve ad un ruolo primario nell’equilibrio della struttura.
Allineamento del’atlante
Il suo corretto allineamento nell’articolazione OAA influisce su tutto l’intero midollo spinale, sui nervi emergenti e sul sistema cranio-vertebrale.
L’articolazione OAA è vitale per la nostra salute e la maggior parte delle persone ha un disallineamento di essa.
Una malocclusione è in grado di determinare disequilibrio in essa, manifestando lo spostamento della testa rispetto al centro dell’OAA.
Tutti i muscoli del collo saranno disallineati e contratti, limitando le trasmissioni nervose tra cervello e corpo.
Tutto ciò se trascurato, nel tempo, causerà dolori e sintomi tra i più disparati.
Purtroppo, la maggior parte delle persone soffre di questo disallineamento senza esserne a conoscenza.
Le cause possono essere tra le più svariate, ma quello che a noi interessa è la malocclusione, che persiste e fa persistere tale disallineamento.
Agendo sull’occlusione, noi siamo in grado di riprogrammare tutto il sistema cranio-vertebrale.
Disallineamento dell’atlante
E’ importante ribadire che il disallineamento dell’OAA precede sempre la comparsa dei sintomi clinici.
E’ la compressione indotta sia a livello nervoso che vascolare che può causare il malfunzionamento del tronco encefalico, che controlla le funzioni cardiorespiratorie.
Inoltre, nel forame magno passano quattro nervi cranici fondamentali: IX, X, XI e XII (glossofaringeo, vago, accessorio spinale e ipoglosso).
Ogni distorsione nell’OAA , indipendentemente da come sia avvenuta, limita e distorce i messaggi fra cervello e corpo.
La testa ha come imperativo l’allineamento sul rachide cervicale superiore, in asse ortogonale con il piano bipupillare e l’oto-vestibolare, per mantenere un perfetto equilibrio e la corretta comunicazione cervello-corpo.
Una distorsione dell’OAA genera vari disturbi: dalla rigidità nucale alla cervicoalgia, nervi spinali e cranici intrappolati, dolori alle articolazioni del corpo, sindrome della gamba corta, continua pressione sul midollo spinale, disturbi dell’equilibrio, acufeni, vertigini, ecc.
A livello internazionale, vari ricercatori hanno ormai da tempo attribuito alla correzione della distorsione del rachide cervicale superiore benefici sulla salute in generale ed in particolare sulle più svariate e remote patologie disfunzionali.
I trattamenti manipolativi ed osteopatici del rachide, vanno affiancati ad un corretto trattamento gnatologico e posturale.
L’occlusione dentale è la chiave della salute
I benefici che si possono ottenere da questo corretto approccio combinato alla distorsione del rachide cervicale superiore porta ad un nutrito elenco di sintomi che possono migliorare.
Sintomi che possono migliorare
Dalla letteratura scientifica, è stato estrapolato il seguente elenco di sintomi che possono migliorare:
Allergie, Asma, Deficit di attenzione, Disordini organici, Dolore cronico, Costipazione, Disturbi del sonno, Disturbi mestruali, Colpo di frusta, Dolore al collo, Dolore al braccio, Dolore alla gamba, Dolore alla bassa schiena, Dolore alle spalle, Artrite reumatoide, Ernia discale, Mal di schiena, Dolore all’anca, Mal di testa, Cervicale, Formicolio e parestesia degli arti, Dorso-algia, Disturbi dell’equilibrio, Vertigine, Nevralgia del trigemino, Torcicollo, Sindrome dell’ATM, Muscoli contratti, Tendinite, Febbre da fieno, Difficoltà di apprendimento, Dislessia, Distonia, disturbi all’occhio e all’orecchio, Problemi dello sviluppo infantile, Sindrome della fatica cronica, Problemi digestivi, Enuresi notturna, Problemi cardiaci, Pressione alta, Sinusite, Scoliosi, Visione scarsa, Fibromialgia, Infertilità, Neuropatia.
Tutti questi sintomi possono beneficiare. Infatti, il cervello è un computer che controlla e monitorizza costantemente tutte le funzioni del corpo.
Tutti i messaggi che arrivano e partono dal cervello, passano per una piccola area delicata, che si trova esattamente nell’articolazione OAA.
Questa nel percorso dei nervi è sicuramente l’area più critica. Per cui, una distorsione dell’OAA, trascurata nel tempo, causa dolore e sintomi differenti, che prima o poi si manifesteranno a livello clinico, ossia consapevole.
Tutto dipende dall’incapacità che si determina nella comunicazione fra cervello e corpo causa la distorsione.
Tutti i problemi di salute suddetti peggioreranno fino a quando permarrà la distorsione dell’OAA.
Importanza di correggere il disallineamento
Il segreto per mantenere la migliore qualità di vita è controllare la eventuale distorsione e correggerla.
Riequilibrando l’OAA, testa e collo tornano ad essere fisiologicamente allineati e funzionalmente efficienti,. Questo ripristina l’equilibrio del corpo e riattiva una comunicazione efficace fra il cervello e tutto il resto del corpo.
Non appena la correzione dell’OAA è effettuata i muscoli cominciano a rilassarsi. Inoltre, il sangue ossigenato circola maggiormente, il sistema immunitario riprende vigore, ripristinando il naturale processo di autoguarigione del corpo.
Questo si mantiene fino a che resta allineato il rachide cervicale.
Reazioni post-trattamento
Sono possibili alcune reazioni post-trattamento, soprattutto: qualche giorno di astenia e stanchezza, tensioni muscolari o dolori alla nuca, alla schiena, o nella zona lombare, dolori alle articolazioni delle ginocchia o dell’anca, quasi tutti causati dal cambio di carico dovuto all’aggiustamento del bacino, prima inclinato.
Tali reazioni sono transitorie e segnalano la comparsa della nuova e corretta posizione acquisita dal nostro asse portante.
L’allineamento dell’articolazione OAA è una delle chiavi per vivere in piena salute.
Test di valutazione della sublussazione cervicale
Noi possiamo diagnosticare in modo molto facile un coinvolgimento dell’OAA, attraverso semplici test posturali e kinesiologici dedicati alla sublussazione del rachide cervicale superiore.
Tali test distinguono nel test occipitale ed nel test dell’atlante.
Altri test come il test dei rotatori di Autet possono dare chiare indicazioni sullo stato della OAA.
Restiamo a disposizione per una rapida e significativa valutazione della Vostra OAA.
Per info ed appuntamenti, contattatemi personalmente dr. Angelo Bernardis 339 8258903