Omega 3: EPA e DHA

Gli acidi grassi Omega 3 sono importanti nel dimagrimento, preservando le masse muscolari ed intaccando solo la massa grassa (adipe).

Sono essenziali, al fine di garantire un’Alimentazione Essenziale in qualunque regime alimentare.

Oltre ad essere elementi di importanza vitale, sono di un grande aiuto per la perdita di peso, e per bruciare i grassi in eccesso.

Omega 3: alimento “essenziale”

Il nostro corpo non è in grado di produrli da solo, perciò dobbiamo assumerli o attraverso gli alimenti, oppure in forma di integratori, soprattutto quando desideriamo la dose terapeutica.

Hanno solo un impatto positivo sul colesterolo e sulla pressione sanguigna.

Sono importanti soprattutto per combattere i sintomi legati alla sindrome metabolica o da insulino-resistenza, nonché il diabete.

Servono a combattere la steatosi epatica (fegato grasso).

Sono importanti nella osteoporosi, nella cura della pelle e dell’asma.

A dose terapeutica hanno dato notevole giovamento nella depressione e nel bipolarismo.

Omega 3 contro l’Insulina

Gli Omega 3 EPA e DHA abbassano i livelli di insulina.

Favoriscono la lipolisi (scioglimento del grasso).

Inoltre, aumentano il metabolismo, evitando che le calorie in eccesso vengano immagazzinate.

Per questo sono utilissimi in qualunque regime dietetico: dimagrante o di mantenimento.

Bloccano l’immagazzinamento del grasso.

Incrementano il metabolismo, aiutando a bruciare i grassi più velocemente.

Inoltre, abbassano i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, responsabile dell’immagazzinamento del grasso.

Ancora, aumentano il flusso sanguigno nei muscoli, il che aiuta il corpo a bruciare più grassi durante l’attività fisica.

A livello epatico, aiutano il metabolismo dei grassi.

Vanno aggiunti alla dieta, per perdere peso in modo più efficace; essere più motivati a fare attività fisica regolarmente; avere tutti i benefici offerti dagli Omega 3 (pressione sanguigna, colesterolo abbassato, migliore acuità visiva, ecc).

Sono acidi grassi polinsaturi con tre doppi legami, utilizzati con successo nel trattamento dell’obesità, del sovrappeso e delle relative complicanze.

Le forme biologicamente attive, quali l’acido eicosapentanoico (EPA) e docosaesaenoico (DHA), sono molto presenti nel pesce grasso, in particolare nell’olio estratto a partire dal pesce grasso.

Omega 3 e loro integrazione terapeutica

Va ricordato, che stati infiammatori, regimi dietetici, come l’alimentazione essenziale e differenti condizioni fisio-patologiche, possono incrementare sensibilmente il fabbisogno di Omega 3, richiedendone così l’assunzione tramite integratori alimentari.

In effetti, gli Omega 3 vengono attualmente utilizzati:

nel trattamento dell’ aumento dei trigliceridi e delle dislipidemie;

nella prevenzione e nella terapia delle patologie cardiovascolari;

nel trattamento e nella gestione di diverse patologie neurologiche e psichiatriche, come il disordine bipolare, l’Alzheimer e la demenza senile;

nella prevenzione e nel trattamento di patologie autoimmuni e auto-infiammatorie;

nella osteo-artrite e nelle complicanze osteo-muscolari;

nella terapia del sovrappeso, dell’obesità e delle sue principali complicanze.

Omega 3 e Diete chetogeniche e/o Digiuni

L’uso di Omega 3, in associazione a diete Low Carb o Chetogeniche o Digiuno con integrazione proteica, determina: una riduzione dello stato infiammatorio generale, riducendo possibili complicanze;

ottimizza le fasi di dimagrimento, fornendo un ulteriore vantaggio durante le fasi di riduzione del grasso corporeo e del peso;

ottimizza il profilo glicemico, permettendo un migliore controllo dell’insulina e un più efficiente metabolismo degli zuccheri; attiva specifici recettori come PPAR alfa e induce una maggiore attività mitocondriale, con conseguente biogenesi e incremento del metabolismo di base;

controlla l’espressione di molecole infiammatorie, note come adipochine, prodotte dal tessuto adiposo e responsabili, anche di un ulteriore incremento della massa grassa.

I dosaggi consigliati di Omega 3 variano sensibilmente a seconda delle condizioni cliniche del paziente.

Modalità d’uso:

Noi consigliamo da due a cinque perle da 1200 mg al giorno (range di 1 a 5 g giornalieri), così da coprire gran parte delle necessità previste, nonostante siano presenti studi nei quali questi dosaggi vengano raddoppiati, se non addirittura triplicati.

Si consiglia di suddividere la dose giornaliera in più assunzioni, da effettuare ai pasti principali, per ottimizzarne l’assorbimento intestinale.

Non ci sono effetti collaterali, data l’alta qualità del nostro prodotto, talvolta diarrea ad alte dosi.

Lo sconsigliamo, solo, se ci sono patologie emorragiche o terapie anticoagulanti e antiaggreganti piastriniche, ed in caso di interventi chirurgici importanti ed allergie al pesce.

Nota aggiuntiva

Va ricordato che, più alti sono i livelli di Omega-3 nel sangue, minori sono l’indice di massa corporea, il girovita e la circonferenza dei fianchi.

Promuovendo, con una dieta o meglio un digiuno, una riduzione dei trigliceridi in circolazione, l’aumento dei livelli di Omega-3, soprattutto di acido docosaesaenoico (DHA), porti a un minor accumulo di grasso nelle cellule. Ciò farebbe diminuire le dimensioni delle cellule di grasso.

I benefici osservati sono associati alla modificazione dell’espressione di alcuni geni che favoriscono l’ossidazione dei grassi nei seguenti organi, tessuti e apparati: tessuto adiposo; fegato; cuore; intestino; muscoli scheletrici.

Omega 3 e muscoli

Inoltre, un altro beneficio degli Omega-3 sembra essere la promozione dell’aumento della massa magra. Gli Omega-3, aumentando la vasodilatazione, ossia il flusso del sangue nei muscoli durante l’esercizio, apporterebbero più nutrienti ai muscoli, e meno al grasso.

Gli Omega-3 riducono il senso di fame, portando a mangiare di meno.

Iscriviti al Gruppo Facebook:

https://www.facebook.com/groups/bernardisprotein/

 

Peso 0,200 g
Dimensioni 6 × 6 × 12 cm

Ti potrebbe interessare anche...


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/bernardisintegratori.it/public_html/wp-content/plugins/woocommerce-rich-snippets/functions/WRSP-functions.php on line 145

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.