Come migliorare la guarigione perimplantare per ottenere un carico immediato

Molti Odontoiatri utilizzano i fattori di crescita:

  • per protesizzare, in sicurezza, gli impianti dentali, nel più breve tempo possibile o addirittura nell’immediato. Questo ha portato ad una revisione i vecchi principi dell’osteointegrazione branemarkiana a quelli della recente implantologia a carico immediato.
  • Migliorare l’interfaccia osso-impianto (BIC). Una delle caratteristiche più importanti di uno specifico impianto è quindi la sua capacità di creare una interfaccia con i tessuti vivi del corpo e garantire un’ideale stabilità primaria. Questo è un aspetto di grande rilevanza, poichè i fenomeni che si verificano sulla superficie dell’impianto possono determinare il suo successo o il fallimento. La risposta biologica all’interfaccia tra l’impianto e i tessuti è strettamente connessa alle proprietà superficiali dell’impianto stesso, sia in termini di micro che di macro-moorfofologia.

Per raggiungere un BIC (Bone Implant Contact) vanno rispettate le Leggi di Wolff e Roux ed i criteri di Tresca e di von Mises.

Inoltre, dobbiamo considerare due componenti fondamentali: l’osso, da un alto, e l’impianto, dall’altro.

Fra questi si interpone il lungo elenco dei fattori di crescita e la conoscenza dei meccanismi apposizionali dell’osso nella guarigione.

 

Ti potrebbe interessare anche...


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/bernardisintegratori.it/public_html/wp-content/plugins/woocommerce-rich-snippets/functions/WRSP-functions.php on line 145

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.