L’importanza del Magnetic Mallet nella preparazione del sito implantare

Quando la Scienza condiziona la CLINICA

Effetto “meccano-elettrico > piezoelettrico”

L’osso alveolare è un tessuto anisotropico, in cui possiamo trasmettere due tipi di forze:

1-forze in grado di generare modificazioni adimensionali (taglio-shear stress);

2- forze in grado di generare modificazioni volumetriche dimensionali: forze di tensione e di compressione. 

Ogni forza in grado di modificare il volume del tessuto, su cui si esprime, genera all’interno di questo tessuto dotato di polarità la genesi di un effetto elettromeccanico o piezoelettrico.

 La piezoelettricità generata all’interno di un tessuto viene restituita nel tempo, come effetto elettromeccanico, ossia viene restituita energia elettrica, che si trasduce, in un tessuto vivente, in aumento del potenziale di membrana, che determina nel tessuto osseo, il rimodellamento osseo.

Il rimodellamento osseo è il punto di partenza dell’osteointegrazione biologica o secondaria, che è l’obiettivo che noi dobbiamo raggiungere e mantenere nel tempo per garantire la sopravvivenza dei nostri impianti e, soprattutto, ottenere il successo implantare.

Ti potrebbe interessare anche...


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/bernardisintegratori.it/public_html/wp-content/plugins/woocommerce-rich-snippets/functions/WRSP-functions.php on line 145

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.