Collagene Idrolizzato Solugel 5000 B
Il Collagene in polvere SOLUGEL 5000 B è un collagene idrolizzato in polvere (Collagene idrolizzato Long Life Bernardis Solugel 5000 B) economico e molto pratico.
Grazie all’elevata solubilità in acqua, ottenuta con l’idrolisi enzimatica, a bassa temperatura, per arrivare a peso molecolare di 3.000-5.000 Dalton, partendo da una molecola iniziale: il Collagene di 285.000 Dalton.
Inoltre, grazie alla notevole purificazione ed alla eliminazione del sapore amaro, ne fanno un prodotto di nicchia.
Si tratta di puro collagene reso disponibile con idrolisi enzimatica spinta, eseguita a bassa temperatura, soprattutto, per evitare la formazione di forme racemose (D-aminoacidi).
Questo permette di ottenere un prodotto di altissima qualità, con un peso molecolare medio di 3000 Kdalton.
Questa caratteristica lo rende maggiormente assimilabile, oltre alla purificazione spinta per migliorarne le caratteristiche organolettiche e microbiologiche (UFC per grammo inferiore a 1000).
Di conseguenza, il prodotto ottenuto è diverso dai collageni presenti sul mercato, costituiti, soprattutto, da tessuto connettivo parzialmente idrolizzato e non purificato.
Inoltre, rispetto ai normali prodotti commerciali, presenta caratteristiche organolettiche e di assimilazione decisamente superiori, e soprattutto, ha una carica batterica inferiore, tale da definirla “germ-free”.
Prodotti in commercio
Infatti, la maggior parte dei prodotti in commercio a base di Collagene in polvere, pur essendo economici, purtroppo, hanno una scarsa solubilità ed un sapore cattivo (amaro).
Per questo, molti utilizzano prodotti a base di fialette di Collagene liquido pronto da bere, con un miglior sapore, ma, purtroppo, molto costosi e con pochi grammi di collagene.
Inoltre, l’impatto con l’acqua sul contenuto vitaminico e sulla qualità proteica, determina, nel tempo, una perdita delle proprietà biologiche del prodotto.
Inoltre, la formulazione liquida impone l’utilizzo di conservanti, come il benzoato di sodio.
Ora, per ottenere risultati accettabili, servono almeno 3-4 grammi di collagene al giorno, mentre, la maggior parte degli integratori di collagene per la pelle sono venduti in compresse e contengono poco collagene (meno di mezzo grammo a compressa).
Capiamo bene che concentrazioni così basse non sono sufficienti per mantenere giovane la pelle.
L’alternativa
Per tutti questi motivi, è importante acquistare integratori di collagene in polvere (barattoli o bustine), come il nostro a base di Solugel 5000B della PB Leiner, azienda leader nel settore, premiata come migliore a livello mondiale, nel 2018, per la produzione di Collagene.
Collagene per la pelle
Ora, la sintesi di Collagene, a livello della pelle, richiede, innanzitutto, la presenza di Vitamina C.
Questa vitamina può essere assunta in quantità insufficienti con la dieta, soprattutto nei fumatori. Per questo il nostro preparato è arricchito con una dose di Acido Ascorbico (Vitamina C) di 160 mg, pari a 200% VNR, per una dose standard di 20 grammi di Collagene idrolizzato.
La pelle è un tessuto, in continuo rinnovamento, ed anche il Collagene viene costantemente prodotto e degradato.
Con l’invecchiamento si riduce la sintesi di collagene ed aumentano, anche, i processi degenerativi dello stesso.
Questi processi degenerativi sono favoriti dai radicali liberi.
Soprattutto, aumentano con il fumo di sigaretta, oltre l’esposizione ai raggi solari o una dieta povera di micronutrienti essenziali.
Anche la sedentarietà riduce la capacità della pelle di difendersi dai radicali liberi.
La nostra Soluzione
Biopeptidi di Collagene Idrolizzato Long Life BERNARDIS
-
Collagene idrolizzato 200gProdotto in vendita15,00€
SOLUGEL 5000 B
Integratore di Collagene con aggiunta di Vitamina C
Indicazioni
Ideale per donne in Menopausa, innanzitutto, per contrastare l’osteoporosi, e l’invecchiamento cutaneo (rughe, secchezza, ecc) e delle parti intime.
Per gli Uomini di qualunque età, soprattutto, per prevenire la caduta dei capelli, l’invecchiamento cutaneo, i dolori muscolo-tendinei, per l’efficienza del pene, l’occhio, le arterie, ecc
Per gli Atleti, per prevenire gli infortuni e permettere un rapido recupero non solo muscolare, ma, soprattutto, osteo-articolare e tendineo.
Serve a mantenere costante la glicemia in allenamento grazie alla fonte di glicina.
Questa svolge un’importante azione GLUCONEOGENETICA , sostenendo il ciclo di Cori e riducendo il catabolismo muscolare.
Nello SPURT PUBERALE (spurt growth), in cui l’adolescente ha bisogno di un substrato per ossa ed articolazioni.
Modalità di assunzione
La dose minima giornaliera minima deve essere di almeno 4-5 grammi al giorno, al di sotto della quale non si ottiene alcun beneficio.
Noi consigliamo, al SOLO scopo di INTEGRAZIONE, almeno 10 grammi, fino ad un massimo di 20 grammi.
Nel post-allenamento, debbono essere assunti almeno 10 grammi, oltre quelli assunti quotidianamente, come integrazione.
Se si desidera utilizzare, come unica fonte proteica, i Biopeptidi del Collagene idrolizzato in un programma CHETOGENICO si dovranno assumere in quota normoproteica, come da programma dietetico allegato.
Dose giornaliera minima:
10 grammi pari ad un misurino raso sciolto in acqua almeno 150 ml o latte scremato.
Valori nutrizionali per dose da 20 g corrispondente a 2 misurini rasi
Proteine g 18,4; Grassi g 0,13 di cui saturi 0,06; Carboidrati g 0,31 di cui zuccheri 0,07; Fibra g 0,2; Sodio Cloruro 105 mg per dose da 20 g
Vitamina C mg 160 200% VNR . Peso molecolare medio delle proteine 5.000 Dalton
Kcal per dose da 20 g 76,01 Kj per dose da 20 g 316,96
Amminoacidogramma
calcolato in g per dose da 20 g
Alanina 1,51; Arginina 1,39; Acido Aspartico 0,81; Cisteina 0,00; Ac. glutammico 8,10; Glicina 18,87; Istidina 0,73; Idrossiprolina 9,96; Isoleucina 0,97; Leucina 2,10; Lisina 2,67; Metionina 0,73; Fenilalanina 1,30; Prolina 11,09; Serina 2,75; Treonina 1,54; Triptofano 0,0; Tirosina 0,48; Valina 1,78.
Nota aggiuntiva
Il miglior modo per integrare e normalizzare la formazione di collagene è assumere il collagene idrolizzato, Solugel 5000 B.
Questo è ottenuto sottoponendo il collagene nativo di tipo I a processi di idrolisi enzimatica, a bassa temperatura, per annullare le forme aminoacidiche racemose (D-aminoacidi), soprattutto, con lo scopo di ridurlo in frammenti proteici di minor peso molecolare.
Scopo primario dell’integrazione di collagene
È dunque quello di promuovere e stimolare la sintesi dello stesso all’interno dell’organismo, fornendo alle cellule il pool di amminoacidi necessario.
Iscriviti al gruppo Facebook: