Il Full Arch superiore richiede impianti peculiari per garantire pilastri posteriori in mascellare posteriore. Tiltare gli impianti permette di raggiungere osso di buna qualità in... Leggi tutto
Per implantologia a carico immediato si intende una procedura chirurgico/protesica, finalizzata all’inserimento degli impianti ed alla loro protesizzazione, entro le 48 ore successive. Un parametro... Leggi tutto
“Full Arch” a carico immediato (immediat load) in premaxilla La stabilità degli impianti è il primo è più importante fattore chiave per ottenere un’osteointegrazione primaria... Leggi tutto
Acido ialuronico nelle GBR, materiale “ideale” per realizzare lo “Sticky Bone” Il nostro team sta utilizzando l’impiego dell’acido ialuronico (HA) nelle GBR (Guided Bone Regeneration),... Leggi tutto
Imparare a conoscere la reale differenza fra Occlusione e Centro Stomatognatico Quando si parla di Occlusione si sottintende che ci sia un “perfetto” combaciamento, fra... Leggi tutto
Curva di von Spee: impariamo a conoscerla La Curva di Spee (Ferdinand Graf von Spee, tedesco embriologoco 1855–1937) è: “Una linea ideale che collega le cuspidi, cioè... Leggi tutto
Come stabilizzare la nostra mandibola e stimolare la propriocettività Gli stop di retrusione, in realtà, sono Stop di anti-Retrusione. Sono gli stop di retrusione a... Leggi tutto
Migliorare le performance atletiche, innalzando la stabilità propriocettiva Affronteremo l’importanza del Centro Stomatognatico nel migliorare le perfomance atletiche, la Core Stability ed il gesto atletico.... Leggi tutto
L’informazione propriocettiva nel trattamento della Lombalgia, mal di schiena cronico. Nel trattamento della lombalgia, mal di schiena, si è iniziato a considerare l’importanza dell’informazione propriocettiva,... Leggi tutto
Core Stability e Centro Stomatognatico due punti di riferimento chiari del sistema propriocettivo “auto-centrante” La Core Stability ed il Centro Stomatognatico operano e debbono operare... Leggi tutto