Prevenire le modificazioni della pelle, delle mucose, dei capelli e delle unghie, in menopausa
Integratore Menopausa Bernardis

Con il sopraggiungere della menopausa, interviene un cambiamento significativo a carico di pelle, mucose, capelli ed unghie.
La pelle perde la tipica polposità e tonicità, divenendo secca, con comparsa delle rughe d’espressione, anche in fase statica, prima presenti solo nella dinamica facciale (sorriso, ecc).
L’aspetto della pelle peggiora, riducendosi anche la capacità di rigenerarsi e ripararsi, in quanto gli estrogeni, iniziano a diminuire fino a quasi scomparire.
Gli estrogeni, ormoni della femminilità, agiscono sulle fibre di collagene e di elastina, per cui l’invecchiamento accelera con la loro scomparsa nel derma.
https://bernardisintegratori.it/prodotto/collagene-idrolizzato-solugel-5000-b-bernardis-1000-gr/
Inoltre, gli estrogeni assicurano una pelle vascolarizzata, luminosa e trofica.
Anche, la rete vascolare diventa visibile, con la comparsa della “couperose”
In genere, la pelle diventa secca e fragile. Solo in alcune donne, con l’età la pelle, anziché assottigliarsi, tende a diventare ipertrofica, ispessendosi.
In generale, la pelle si disidrata più facilmente, per la riduzione del film lipidico, che la protegge e la mantiene idratata, contemporaneamente, si riduce la secrezione sebacea.
La pelle si rigenera più lentamente, in quanto il turnover cellulare dura sempre 28 giorni, ma, per i meccanismi di invecchiamento, si ha un ritardo del naturale processo di esfoliazione dello strato corneo superficiale, che determina una pelle dall’aspetto più grigio e spesso.
Meno estrogeni vuol dire anche meno capacità della cute di trattenere acqua e di regolare la produzione di sebo.
Menopausa e ormoni
Con la menopausa, purtroppo, scompare l’equilibrio tra estrogeni e progesterone.
Per questo, gli estrogeni possono essere considerati dei veri e propri ormoni anti-age.
Riducendosi la loro produzione da parte delle ovaie con la menopausa, compaiono i primi effetti come episodi di flushing (arrossamento al volto) ed aumento della secchezza, con importante riduzione di sebo, sensazione di assottigliamento e comparsa di rughe.
In questo, è responsabile la diminuzione del collagene cellulare, che mediamente è del 2% annuo, in menopausa.
Questa diminuzione è molto rapida durante la menopausa, soprattutto, nei primi cinque anni, raggiungendo un calo fino al 30%. Questa inizia verso i 40 anni, per accentuarsi in menopausa, con invecchiamento precoce della pelle.
Gli estrogeni influenzano la produzione di collagene ed elastina, agendo su cheratinociti e fibroblasti.
Gli estrogeni proteggono cellule e tessuti, anche contro lo stress ossidativo, interagendo direttamente con i radicali liberi dell’ossigeno.
Molte ancora pensano che i cambiamenti del corpo siano legati legati all’età, mentre, dipendono tantissimo dagli ormoni.
Altre alterazioni cutanee, legate agli ormoni, sono le smagliature, laritenzione idrica, le macchie ed i brufoli della pelle
I sintomi della pre-menopausa
Iniziano a manifestarsi intorno ai 40-45 anni, nella maggior parte delle donne, e durano circa 4 anni.
Tra i sintomi della pre-menopausa più comuni, oltre, alle classiche vampate di calore, c’è un calo del desiderio sessuale, un ciclo mestruale irregolare e talvolta abbondante e alterazioni cutanee ormonali.
La pelle si assottiglia, iniziano le irregolarità vascolari, compaiono piccoli vasi sanguigni in superficie e le discromie aumentano, con l’inizio delle rughe, nelle aree ove l’assottigliamento è maggiore, perché la pelle perde resistenza meccanica e le rughe aumentano in prossimità delle inserzioni muscolari.
Integratore fito-ormonale
Un supporto fito-ormonale estro-progestinico è un passo fondamentale e necessario da compiere, in quanto imitano l’azione benefica degli estrogeni sulla pelle. E’ un integratore ideale per la salute di pelle e mucose in Menopausa.
Anche i capelli, in menopausa, possono cambiare, perdendo lucentezza ed assottigliandosi, pin quanto con il calo degli estrogeni, si riduce la produzione di cheratina.
Il progesterone scompare, gli estrogeni diminuiscono, insieme agli ormoni androgeni.
In taluni casi, al contrario, si assiste alla alopecia da menopausa, per un eccesso di ormoni androgeni.
Integrazione naturale
Con i derivati naturali degli estrogeni, fitoestrogenici, si può aiutare la donna a ritrovare un equilibrio energetico ed estetico. E’ un integratore ideale per la salute di pelle e mucose in Menopausa.
Abbinando anche un programma alimentare, si riesce a contrastare le modificazioni del peso corporeo, compresa la distribuzione androide del grasso, che favorisce anche un aumento del rischio di aterosclerosi e di malattie cardiovascolari.
Riusciamo a contrastare l’aumento del peso corporeo, la distribuzione centrale, androide, del grasso corporeo, la diminuzione delle fibre collagene ed elastiche, e la riduzione dello spessore e della vascolarizzazione delle mucose e dell’epidermide, non meno importanti, le alterazioni genitourinarie e sessuali, e la riduzione delle funzioni cognitive (morbo di Alzheimer)
Un punto importante tra le alterazioni genitali è la secchezza vaginale, in quanto la lubrificazione vaginale equivale alla disfunzione erettile del maschio.
Fin dai primi sintomi della premenopausa, non deve mancare un’integrazione mirata al riequilibro ormonale estro-progestinico naturale.
https://bernardisintegratori.it/2021/07/17/integratore-per-menopausa/