La Vitamina C è un antiossidante naturale
E’ una vitamina essenziale, con importante funzione antiossidante naturale
E’ una vitamina, fondamentale per il benessere, che tutti dovrebbero conoscere e imparare ad utilizzare nel modo migliore, per garantirsi i suoi notevoli benefici.
-
Vitamina C integratore essenzialeProdotto in vendita10,00€
Il suo nome chimico è acido ascorbico e svolge funzioni molto importanti per la nostra salute.
Potente anti-ossidante
La vitamina C è un potente antiossidante naturale e protegge le cellule del nostro organismo dai danni dei radicali liberi.
Ha molteplici funzioni:
facilita l’assorbimento del ferro,
potenzia le difese immunitarie,
stimola la sintesi di collagene,
favorisce il metabolismo del colesterolo,
ha un’attività antiemorragica e cicatrizzante,
interviene nella maggior parte delle reazioni metaboliche dell’organismo,
migliora l’assorbimento dei minerali,
accelera l’eliminazione di metalli tossici.
E’ inoltre un tonico generale dell’organismo e del sistema immunitario.
Anti-age
Contrasta l’invecchiamento, soprattutto, ostacolando l’azione degenerativa dei radicali liberi.
La vitamina C regala questo beneficio al nostro corpo perchè è un potente antiossidante naturale.
Una delle caratteristiche più importanti della vitamina C è proprio quella di protegge l’organismo dall’ossidazione e soprattutto da un invecchiamento precoce.
La vitamina C facilita la sintesi della vitamina E e preserva dall’ossidazione sia la vitamina E che l’acido folico.
Pertanto, una carenza di Vit C determina anche una quantità inferiore di altre vitamine nell’organismo.
La Vit C ringiovanisce e cura la pelle, in quanto partecipa alla produzione del collagene.
Favorisce la biosintesi del collagene
-
Collagene idrolizzato 200gProdotto in vendita15,00€
La vitamina C stimola la formazione del collagene, facilitando i meccanismi di rimarginazione e cicatrizzazione delle ferite.
La vitamina C interviene nella sintesi delle molecole che regolano la trasmissione degli impulsi nervosi (le catecolamine) e degli ormoni dello stress.
Stimola inoltre la funzione della corteccia surrenalica, ed ha quindi un’azione antistress, anti-fatica e di stimolo generalizzato sia a livello fisico che mentale.
Rinforza l’endotelio dei vasi sanguigni e protegge l’apparato cardiovascolare, favorendo l’eliminazione del colesterolo in eccesso, che tende a ostruire le arterie.
La Vitamina C combatte l’aterosclerosi.
Uno scarso apporto di Vitamina C è associato allo sviluppo di malattie cardiovascolari.
Assumere la vitamina C migliora la vasodilatazione nei soggetti aterosclerotici con angina, scompenso cardiaco congestizio, ipercolesterolemia e ipertensione.
Inoltre, la vitamina C è in grado di ridurre l’assorbimento dei lipidi, formando una specie di gel che ingloba al suo interno una certa quantità di grassi, trasportandoli all’esterno attraverso le feci.
Ideale per i fumatori
Nel sangue di chi fuma 20 sigarette al giorno circola, a parità di apporto, dal 30 al 40 per cento di vitamina C in meno.
Contro influenza e raffreddori
La Vit C rafforza il Sistema Immunitario, quindi previene raffreddori, influenza, ecc.
La sua assunzione determina un aumento degli anticorpi, potenziando, soprattutto, le difese dell’organismo verso le infezioni.
Anti-tumorale
La Vitamina C protegge dai tumori.
Ha un effetto antitumorale, soprattutto, sia perchè stimola le difese immunitarie che per la sua azione antiossidante, elementi importanti per contrastare la crescita tumorale.
Un nuovo meccanismo attraverso il quale la vitamina C potrebbe prevenire il cancro è stato scoperto da ricercatori americani e sudcoreani, che hanno pubblicato il loro studio sulla rivista medica britannica “The Lancet”.
E’ infatti già noto da tempo che la vitamina C protegge dal cancro grazie alle sue proprietà antiossidanti naturali.
Finora, si pensava che, soprattutto, la sostanza esplicasse la sua azione difensiva limitando la quantità di radicali liberi che danneggiano il Dna.
Secondo i ricercatori, invece, la vitamina C, sempre grazie alla sua azione contro i radicali liberi, antiossidante naturale, agirebbe proteggendo un meccanismo di comunicazione tra le cellule chiamato Gjic (Gap-Junction Intercellular Communication), considerato vitale per la regolazione della crescita cellulare.
Vitamina C e tumori
La Vitamina C ha un effetto antitumorale sia perchè stimola le difese immunitarie che per la sua azione antiossidante naturale.
A livello gastrico, in particolare, è sicuramente blocca la trasformazione dei nitrati in carcinogeni nello stomaco tra incidenza di carcinoma gastrico ed assorbimento di vitamina C (Alimentazione e cancerogenesi, Federazione Medica 3, 1986).
La Vitamina C favorisce la densità minerale ossea e quella dei tessuti duri del dente;
protegge dalla cataratta;
interviene nell?utilizzo dei carboidrati, nella sintesi dei grassi e delle proteine
Ideale per la pelle
La Vitamina C è indicata per:
mantenere compatta e senza macchie la pelle;
prevenire l’acne; prevenire i dolori articolari;
mantenere tonici i vasi sanguigni e i capillari;
prevenire lividi e couperose;
accelerare la cicatrizzazione delle ferite;
prevenire le malattie infettive;
difendersi dagli agenti inquinanti;
prevenire il rischio di cataratta;
ridurre gli effetti negativi dello stress.
-
Multivitaminico – MultimineraleProdotto in vendita10,00€