Integratore MCT in polvere Bernardis
L’integratore MCT Bernardis in polvere è un “integratore”, ideale per una dieta chetogenica, a base di Trigliceridi a catena media.
Noi possiamo utilizzarli nel nostro digiuno con integrazione proteica per:
accelerare la chetosi fisiologica,
evitare i cali energetici iniziali,
migliorare le perfomance atletiche,
per avvertire meno il senso di stanchezza fisica e mentale,
abituare il corpo a metabolizzare i grassi, a livello mitocondriale, mediante la beta-ossidazione, nel fegato.
E’ proprio quest’ultimo aspetto che ci fa capire quanto sia importante introdurre fin dall’inizio, nel nostro digiuno utilizzare un integratore MCT in polvere Bernardis, insieme alla quota dell’integrazione proteica.
Assorbimento ed utilizzazione metabolica degli MCT
Questi, una volta ingeriti, vengono rapidamente assorbiti, a livello intestinale, e veicolati, attraverso la vena porta, al fegato, ove attraversano la membrana mitocondriale, senza richiede il trasporto, mediante carnitina acil-transferasi, un carrier, che già rappresenta una importante limitazione alla produzione dei corpi chetonici.
Infatti, questo carrier limita l’entrata degli acidi grassi nel mitocondrio, ove avviene la loro beta-ossidazione.
Inoltre, con gli MCT (integratore MCT in polvere Bernardis) non è più necessario attendere un significativo abbassamento dei valori di glicemia ed insulina, affinché inizi l’attività lipolitica, a livello dei depositi di grasso corporeo, per dare l’avvio alla disponibilità, in quantità sufficiente, di acidi grassi circolanti, a partire dai trigliceridi.
Tutto ciò ci fa ben comprendere come i trigliceridi a catena media (MCT) rappresentino una fonte ideale e ben modulata, per garantire la giusta produzione di corpi chetonici senza indurre eccessi che si manifestano con l’insorgere dell’alitosi e di un’elevata chetonuria.
Tutto ciò indica il grande lavoro del corpo nell’allontanare eventuali eccessi inutilizzati di chetoni, cosa che accade dopo un allenamento intenso in cui il corpo continua a produrre chetoni, ancora molto tempo, o quando noi utilizziamo, sbagliando, una fonte esogena di Chetoni, sotto forma di Esteri o Sali (calcio, magnesio, potassio).
Gli MCT non sono una fonte “esogena” di BHB
I nostri MCT, non contengono chetoni esogeni, tipo BHB (Beta-Idrossi-Butirrato), che possono esssere dannosi per il nostro organismo che non è pronto ad utilizzarli e deve necessariamente eliminarli.
Lo smaltimento dei chetoni ESOGENI avviene principalmente attraverso l’alito, perché il BHB viene trasformato mediante decarbossilazione in acetone, che è un composto volatile e viene eliminato come l’anidride carbonica (CO2), perché il corpo lo vede come un residuo tossico e come tale lo elimina senza utilizzarlo.
Lo stesso accade con l’eliminazione renale ove ritroviamo acetone e acido acetoacetico.
Tutto ciò ci fa ben capire che una fonte esogena (esterna) di chetoni va assunta ed assume significato energetico fisiologico, solo se il corpo è già in chetosi, diversamente sarà come assumere un eccesso di zuccheri o droghe, ottenendo un effetto dopante.
MCT in polvere importante fonte “naturale” di Chetoni

Gli MCT in polvere, al contrario, sono importanti precursori, che, a livello epatico, vengono immediatamente scissi in Acetil-CoA, e questi, a loro volta, utilizzati nel ciclo di Krebs oppure divengono la fonte per la sintesi dei chetoni ENDOGENI, quali appunto il BHB dall’Acetoacetato (AcAc precursore metabolico di BHB).
La produzione ed immissione in circolo dei chetoni è in tal caso regolata fisiologicamente dal nostro corpo, senza forzature dall’esterno.
Il corpo produce i chetoni di cui ha bisogno a scopi energetici, evitando eccessi tossici che ritroveremmo in eccesso nell’alito o nelle urine.
I trigliceridi a catena media (MCT) sono un tipo di grasso presente in alcuni alimenti, come l’olio di cocco.
MCT in polvere ad alto contenuto di C8
In particolare, l’MCT C8 (acido caprilico) è altamente chetogeno, il che significa che, una volta ingerito, viene convertito abbastanza rapidamente in corpi chetonici, nelle giuste condizioni.
Le giuste condizioni sono una condizione di bassi livelli ematici di insulina e di glicemia.
Insomma, una condizione, che si raggiunge dopo almeno 24-48 ore senza assumere alcun carboidrato raffinato ed, al massimo, 36 grammi di carboidrati integrali (es. riso integrale) o dopo un’intensa attività sportiva.
In effetti, gli studi hanno dimostrato che il consumo di MCT con alto contenuto di C8 produce un quantitativo di chetoni plasmatici più elevato rispetto ad altri MCT: è circa tre volte più chetogeno di C10 e sei volte più chetogeno di C12.
L’alto contenuto in C8 dei nostri MCT in polvere fa sì che siano una fonte ideale per ottenere ottimi livelli di chetosi fisiologica in tempi rapidi e con la massima efficacia.
MCT in polvere ottimo supplemento di chetoni
Per questo motivo, possiamo definire i nostri MCT in polvere un ottimo “supplemento di chetoni”.
Le polveri di MCT riescono ad aumentare i livelli di BHB (Beta-Hidrossi-Butirrato) nel sangue, quando necessario, oppure, al contrario, tengono bassi tali livelli, quando si riducono le richieste energetiche.
Insomma, sarù il corpo a modulare la produizone di chetoni, in modo rapido, in base alle sue esigenze energetiche.
Insomma, il corpo con gli MCT non si trova inondato di questo metabolita BHB, rischiando difficoltù a smaltirlo se in eccesso (come l’alcol).
Vantaggi degli MCT in polvere Bernardis
L’efficienza chetogenica di MCT presenta notevoli vantaggi, al contrario dei chetoni esogeni.
Ricordiamo, ancora, uno dei vantaggi più importanti: non determinano un innalzamento considerevole di chetoni nel sangue, responsabili di un’elevata chetonemia, che il corpo deve immediatamente gestire, eliminando come fa in un Diabetico di tipo 1 (insulino-dipendente) l’eccesso di chetoni prodotti, in quanto non li utilizza.
Non li utilizza se non si trova in una condizione di necessità energetica, ossia quella condizione che si determina all’interno del corpo, quando si rimane per almeno 24-48 ore, senza assumere alcun carboidrato raffinato (zuccheri e farine).
Inoltre, il segnale che ci indicano i chetoni esogeni introdotti sono in eccesso e non utilizzati, è la comparsa di alitosi, in quanto non vengono utilizzati a scopi energetici, perché, in circolo, è ancora presente glucosio ematico e, soprattutto, sono ancora alti i livelli ematici di Insulina e Cortisolo (ormone contro-insulare).
Insomma, questa è una condizione di chiara Insulino-Resistenza.
MCT ed Insulino-resistenza
Questo ci fa chiaramente capire che noi possiamo introdurre tutti i chetoni che vogliamo, ma se non abbiamo creato all’interno del nostro organismo le condizioni ideali, affinché il corpo, soprattutto, il cervello ed i muscoli non siano ad impiegarli come substrato metabolico, rischiamo introducendo chetoni esogeni, solo di intossicare il nostro corpo, portandolo ad una condizione di acidosi, che si evidenzia dall’alito con l’odore di aceto di mele e dalle urine con una chetonuria alta (colore viola intenso) e, soprattutto, se misuriamo la chetonemia (ossia, i chetoni nel sangue) questa sarà molto alta.
Insomma, avremo introdotto chetoni esogeni BHB, ma non li utilizzeremo, al contrario, serviranno solo a dopare il cervello, dando una non reale condizione di benessere, ossia un effetto dopante.
Per cui, se si cerca un modo per aumentare il BHB (beta-hidrossi-butirrato) nel sangue, gli MCT in polvere sono la strada ideale.
Purtroppo, l’innalzamento incontrollato di BHB nel sangue, attraverso l’integrazione esogena di BHB direttamente, potrebbe avere effetti negativi superiori ai benefici. Ovviamente, deve essere chiaro che la condizione ideale è quella ottenuta con la sola chetosi endogena, ossia dal catabolismo del proprio grasso corporeo (Digiuno con Integrazione Proteica).
Chetosi endogena e digiuno con integrazione proteica
Per sostenere nelle fasi iniziali l’entrata in chetosi fisiologica, superando le difficoltà iniziali per ottenere una chetosi endogena fisiologica ci aiuteremo con i nostri MCT in polvere.
Per questo noi consigliamo gli MCT in polvere addizionati con quota proteica, per avere la fonte energetica e plastica con un solo prodotto ed una sola assunzione.
I chetoni in più ottenuti con gli MCT in polvere possono comportare benefici sia per la salute che per le prestazioni, sempre se regolati dal metabolismo mitocondriale epatico, che risponde alle esigenze del cervello (mente) e corpo.
Si è visto che la dieta chetogenica ed il digiuno con integrazione proteica arricchita da MCT in polvere,
migliora le prestazioni cognitive, riduce l’appetito, regolandolo insieme agli ormoni della fame (es. grelina) e riduce il picco glicemico post-prandiale, in qualunque protocollo dietetico si segua.
Assumere MCT presenta notevoli benefici
Inoltre, l’ingestione di un integratore a base di MCT migliora la capacità di resistenza fisica, aumenta l’attivazione di mTOR dopo l’esercizio (un marker di sintesi proteica), aiuta a risintetizzare il glicogeno muscolare dopo l’esercizio e può anche prevenire il sovrallenamento.
Aumentare tale integrazione aiuta gli atleti a migliorare le loro prestazioni.
Ancora, si sono studiati vantaggi sull’ invecchiamento e sulla longevità, come per la restrizione calorica.
Si possono prevenire malattie legate all’età, come il declino cognitivo, il cancro e la disfunzione immunitaria.
Si avrebbero effetti sull’inibizione delle deacetilasi istoniche (HDAC), l’infiammazione e mTOR (un attore chiave nella crescita cellulare e nel metabolismo), tutti associati al processo di invecchiamento.
Sulla longevità è difficile pronunciarsi, ma ci sono segnali che indicano che si possa sperare su effetti legati alla durata della vita, oltre al miglioramento della stessa.
Integratore MCT Polvere Bernardis COMPOSIZIONE
E’ una polvere pura ricca di C8 e di notevole qualità, miscelata con ChetoProteina per garantire il corretto apporto chetoproteico e di precursori dei chetoni.
Si ottiene così una fonte di energia pulita. Un ideale combustibile per cervello e corpo.
Questa miscela di MCT e Proteine stimola la produzione a livello epatico di chetoni, nella corretta quantità necessaria al corpo per soddisfare le sue richieste energetiche senza incorrere in eccessi come invece si rischierebbe impiegando fonti esogene di chetoni BHB in forma di esteri o sali.
Abbiamo così una fonte di energia sana, naturale e pulita per il tuo cervello e il tuo corpo.
Si entrerà rapidamente in chetosi fisiologica e si rimarrà più a lungo nel mirabile stato di chetosi.
Ovviamente, si dovrà seguire una dieta a zero carboidrati, in particolare i raffinati. E potremo puntare ad una dieta al 100% Keto.
Il prodotto è facile da usare, si può abbinare a té, caffé o frullati o, semplicemente, latte o acqua.
Contribuisce alla funzione cerebrale ed a mantenere sano eccellenza l’intestino.
Nutre il cervello ed il corpo con energia pulita e cura allo stesso tempo l’intestino.
E’ adatto, anche, a diete a basso contenuto di carboidrati e anche a diete chetogeniche con protocolli differenti.
Gli ingredienti di cui è costituito sono di altissima qualità.
E’ garantito al 100% naturale.
Facile da digerire, delicato sullo stomaco.
COMPOSIZIONE in MCT del nostro preparato per 100 grammi:
Trigliceridi a Catena Media 75% C8 (acido caprilico) 52,50 gr
13% C10 (acido caprico) 22,50 gr
1% C12 (acido laurilico) 1,50 gr
ChetoProteine 22 gr
Carboidrati 0,22 gr di cui 0,22 gr zuccheri
Kcal per 100 grammi 777,38
Kj per 100 grammi 3241,7
Aromi 1%
Emulsionante: Digliceridi degli acidi grassi 0,12%
Gusto Fiordilatte
N.B. La ChetoProteina presente nella miscela soddisfa il fabbisogno proteico a pasto-colazione.
Un prodotto unico per seguire un regime di Dieta Chetogenica con apporto normo-proteico.