Perchè la Lipasi presente negli Enzimi Digestivi è un enzima importante per la salute?
-
Enzimi digestivi BernardisProdotto in vendita10,00€
La Lipasi è un enzima importante per la salute
La maggior parte dei lipidi, assunti con gli alimenti, sono trigliceridi (>95%), mentre il resto sono fosfolipidi, acidi grassi liberi, colesterolo e vitamine liposolubili.
I trigliceridi, introdotti con la dieta, si digeriscono nel tratto gastrointestinale per formare i monogliceridi e acidi grassi liberi, per azione della lipasi gastrica, ed emulsionati dalla bile, subiscono l’azione della lipasi pancreatica.
I monogliceridi, gli acidi grassi liberi ed il colesterolo sono solubili nelle micelle dell’acido biliare e possono essere assorbiti dai villi intestinali, grazie alle loro piccole dimensioni.
All’interno degli enterociti, sono riuniti a formare trigliceridi e si combinano con colesterolo per formare le grandi lipoproteine dei Chilomicroni.
Questi dai vasi linfatici sono versati nella circolazione sanguigna.
Arrivano così ai muscoli e ai depositi di grasso, ove sono riconvertiti in acidi grassi ed in glicerolo per fornire energia.
Tutti questi processi “digestivi” sono agevolati da enzimi
Gli enzimi sono proteine, che aiutano a stimolare le reazioni chimiche.
Uno di questi enzimi cruciali per la salute umana è chiamato lipasi.
Cerchiamo di capire cosa sia e quanto sia importante per la nostra salute.
La lipasi è uno dei più importanti enzimi digestivi, prodotti principalmente dal pancreas e riversati nell’intestino tenue per aiutare il corpo ad elaborare e assorbire i grassi.
Permettendo la scissione e l’assorbimento dei grassi, può arrivare a ridurre malattie, come la celiachia e la fibrosi cistica.
La lipasi è presente in combinazione con altri due enzimi vitali: proteasi e amilasi.
Mentre la lipasi scinde i grassi, le proteasi scindono le proteine e l’amilasi con la glucosamilasi si occupa dei carboidrati.
Quando tutti questi enzimi sono al giusto livello nel nostro organismo, la digestione e la salute generale possono essere ottimali.
La lipasi si trova nel sangue, succhi gastrici, secrezioni pancreatiche, succhi intestinali e tessuti adiposi.
Trigliceridi fonte di energia e non solo
Il corpo usa i trigliceridi per produrre energia ed ha bisogno di una certa quantità di trigliceridi per una buona salute.
Tuttavia, alti livelli di trigliceridi possono aumentare il rischio di malattie cardiache e possono anche essere un segnale della sindrome metabolica da insulinoresistenza.
Questo è solo uno dei motivi per cui è importante che la lipasi faccia il suo lavoro!
I livelli di lipasi considerati normali variano notevolmente, da 85 UI/L come valore normale, fino a 160 UI/L.
La lipasi è assolutamente fondamentale per una corretta digestione dei grassi, tanto da influenzare importanti funzioni corporee e lo stato di salute.
E’ corretto affermare che la maggior parte delle persone non ha bisogno di un ulteriore apporto “esogeno” con gli enzimi digestivi di lipasi.
Però, se si soffre di una delle condizioni di salute che elencheremo allora sarà necessario assumerli.
Ricordiamo solo che l’acqua fluorurata può ridurre l’attività di lipasi e proteasi naturali.
Sindrome colon irritabile
L’integrazione di enzimi contenenti lipasi e altri enzimi pancreatici può aiutare a ridurre i gas e la pesantezza, successiva ad un pasto, soprattutto, con un alto valore di grassi.
Questi sintomi sono comunemente associati a problemi digestivi, come la sindrome del colon irritabile.
La ricerca ha anche dimostrato che alcuni pazienti con sindrome del colon irritabile possono avere insufficienza pancreatica esocrina.
Questa si manifesta con l’incapacità di digerire correttamente il cibo a causa della mancanza di enzimi digestivi prodotti dal pancreas.
La terapia enzimatica può ridurre i sintomi spiacevoli, come la diarrea e il dolore addominale, per i malati di sindrome dell’intestino irritabile.
Celiachia
Sono utili anche nella celiachia, una malattia autoimmune caratterizzata da una risposta infiammatoria al glutine, che danneggia il tessuto all’interno dell’intestino tenue.
I sintomi della celiachia comprendono anche dolore addominale, gonfiore, perdita di peso e stanchezza.
Oltre a seguire una dieta completamente priva di glutine, gli enzimi pancreatici compreso la lipasi hanno dimostrato di aiutare a trattare la malattia celiaca.
Fibrosi Cistica
La fibrosi cistica è una malattia ereditaria, che sconvolge le normali funzioni delle cellule epiteliali, che rivestono i passaggi di molti dei nostri più importanti organi, compresi polmoni, fegato, reni, pelle e sistema riproduttivo.
Le persone con fibrosi cistica producono sproporzionatamente muco spesso e appiccicoso e spesso hanno carenze nutrizionali perchè il muco impedisce agli enzimi pancreatici di raggiungere l’intestino.
Assumere gli enzimi pancreatici compresa la lipasi può aiutare il corpo di chi soffre di fibrosi cistica, ad assorbire meglio i necessari nutrimenti ed energia dal cibo.
Asportazione cistifellea
Gli enzimi digestivi sono fondamentali in chi ha un malfunzionamento della cistifellea o l’ ha asportata.
Questo perchè la bile insieme alla lipasi aiuta il corpo a digerire i cibi grassi. Per questo un’integrazione, che contenga la lipasi può essere molto utile.
La lipasi è assolutamente fondamentale per una corretta digestione e assorbimento dei grassi.
Senza cistifellea si potrebbe avere difficoltà a digerire alcuni alimenti, specialmente quelli grassi.
Gli enzimi lipasi possono essere un ottimo rimedio naturale alla cistifellea, poichè aiuta a migliorare l’uso della bile e la digestione dei grassi.
Dislipidemie
Un’integrazione enzimatica, ricca in lipasi aiuta il corpo a digerire i grassi, evitando livelli più alti di colesterolo e trigliceridi, che a loro volta contribuiscono a problemi cardiovascolari.
Le persone che sono carenti di lipasi tendono ad avere alti livelli di colesterolo e grassi nel sangue.
Quando i livelli di trigliceridi si avvicinano a 1.000 mg/dl, si può sviluppare la pancreatite, oltre alle malattie cardiache.
Alti livelli di trigliceridi sono anche legati all’obesità, al diabete di tipo 2 e alla sindrome metabolica-insulinoresistenza.
Integrare con Enzimi Esogeni
Un’integrazione enzimatica permette con la lipasi di assorbire correttamente le vitamine e i minerali dagli alimenti che si mangiano.
La terapia sostitutiva con gli enzimi pancreatici è attualmente il cardine del trattamento per il malassorbimento dei nutrienti.
Sembrerebbe, inoltre, che, grazie alle lipasi, si aumenta la digestione dei grassi dal 15 al 45% delle volte.
Questo potrebbe aiutare le persone alle prese con l’obesità e gravi problemi di salute correlati come problemi cardiaci e diabete.
Per scoprire il proprio livello di lipasi, ci si deve sottoporre ad un esame del sangue.
Assicurandosi di digiunare per otto ore prima del test, e sospendere, se possibile, l’assunzione di alcuni medicinali che potrebbero influenzare il test, inclusi farmaci antidolorifici, come la codeina e la morfina, pillole anticoncezionali, diuretici, farmaci colinergici e altri.
Simile al test dell’amilasi, il test della lipasi viene spesso condotto per verificare la presenza di malattie del pancreas.
Il test della lipasi può aiutare a diagnosticare i problemi del pancreas perchè si manifesta nel sangue quando il pancreas è danneggiato.
Questo test può anche essere fatto per livelli “normali” che possono variare tra laboratori.
Tuttavia, i valori normali sono generalmente compresi tra 0 e 160 unità per litro.
Possibili cause di aumento della Lipasi
Se scopriamo che i livelli di lipasi sono elevati, potrebbe trattarsi di: occlusione intestinale, celiachia, tumore al pancreas, infezione o gonfiore del pancreas, ulcera duodenale.
Nella pancreatite acuta, i livelli di lipasi sono molto alti, spesso da 5 a 10 volte superiori alla norma.
Le concentrazioni di lipasi in genere aumentano entro 4/8 ore da un attacco pancreatico acuto e rimangono elevate fino a 7 ad un massimo di 14 giorni.
Ricordiamo che le lipasi sono il secondo gruppo di enzimi più studiati e sono la più semplice da capire.
La maggior parte della digestione lipidica negli adulti avviene nella parte superiore dell’intestino tenue e viene eseguita da una lipasi pancreatica, che è la lipasi secreta dal pancreas.
Enzimi ed invecchiamento
Con l’invecchiamento, il corpo produce meno proteasi, lipasi e amilasi, il che significa che la digestione di proteine, grassi e carboidrati può essere ridotta, man mano che invecchiamo.
Il test della lipasi è più accurato di quello dell’amilasi per diagnosticare la pancreatite.
Si può, comunque, avere un alto livello di lipasi anche se non si hanno problemi con il pancreas.
Gli enzimi sono contenuti naturalmente nei cibi freschi, mentre mancano totalmente nei cibi cotti o conservati.
Nell’integrazione esogena, la lipasi è derivata dall’Aspergillus niger.
Questo è un prodotto fermentato ed è l’estratto più comune usato per gli integratori di lipasi.
Enzimi Digestivi Bernardis
I nostri enzimi digestivi Enzimix Bernardis sono capsule da 150 mg da assumere, secondo un dosaggio, in rapporto alle proprie specifiche condizioni di salute.
Comunque, il dosaggio standard è di 1-2 capsule tre volte al giorno circa 30 minuti prima dei pasti, a stomaco vuoto.
Importanza delle Lipasi
La lipasi è un integratore sicuro per la maggior parte delle persone.
Effetti collaterali minori possono includere nausea, crampi e diarrea.
Durante la gravidanza e l’allattamento, contattare il medico prima di assumere qualsiasi integratore enzimatico.
Se si ha la fibrosi cistica, il dosaggio va calibrato.
Se si assumono altri farmaci per favorire la digestione o enzimi digestivi, non si deve usare la lipasi senza prima parlare con il proprio medico.
Se si assumono altri enzimi digestivi come papaina, pepsina, betaina potrebbero distruggere gli enzimi lipasi, anche se i nostri sono protetti dalla distruzione dell’acido dello stomaco.
Per cui possiamo affermare che la lipasi aiuta il corpo a digerire i grassi, favorendone l’assorbimento.
La lipasi si è dimostrata utile per molti problemi di salute sia comuni che gravi, inclusi, ad esempio l’indigestione, fibrosi cistica, celiachia e sindrome del colon irritabile.
Contribuisce positivamente alla salute della cistifellea e del cuore, oltre che del pancreas.
Ricorda, che si possono mangiare tutti gli alimenti salutari del mondo, ma avere i giusti livelli di enzimi vitali come la lipasi farà in modo che quelle scelte intelligenti alla fine portino benefici alla salute generale.
Importante controllare le proprie Lipasi ed importanza dell’alimentazione
Se si sospetta di avere bassi o alti livelli di lipasi, basta eseguire un semplice esame del sangue.
Ricordiamo che in caso di pancreatite è importante agire sull’alimentazione.
Fondamentale è la riduzione dei cibi grassi, oltre ad assumere enzimi esogeni, e puntare verso una dieta normoproteica.
Per aiutare il pancreas, e sollevarlo così da fatiche inutili, è bene privilegiare proteine già predigerite ed enzimi esogeni e mai eccedere con i quantitativi.
E’ sempre meglio sostituire i grassi a lunga catena con quelli a media catena tipo gli MCT.
Non va mai dimenticata l’importanza di assumere miscele prebiotiche, che cooperano con gli enzimi al nostro benessere ed a migliorare la nostra salute generale.
-
Probiotici BernardisProdotto in vendita12,00€
-
Enzimi – Ebook gratuito0,00€