All-on-Four All-on-Six Come eliminare la dentiera, ripristinando un sorriso attraente ed una sana masticazione
Le basi razionali per l’All-on-Four e l’All-on-Six
Per dare una soluzione efficace, rapida ed innovativa al problema della mancanza di denti, anche, quando c’è poco osso, oggi ci viene incontro la tecnica All-on-Four e l’All-on-Six, che si avvalgono dell’implantologia dentale.
Questa sistematica è stata messa a punto nel 2003 dal Dott. Paulo Malò di Lisbona ed applicata nei nostri studi, con successo.
Questa è una procedura riabilitativa implanto-protesica, ormai diffusa, in implantologia dentale.
All-on-Four significa “tutto su quattro”.
Questa tecnica prevede il posizionamento di quattro impianti in ogni arcata, viti, inserite nelle ossa mascellari, per sostituire le radici dei denti naturali.
Questa metodica è indicata, esclusivamente, per gli edentuli, che hanno perso tutti i denti di una o entrambe le arcate.
Con un impianto All-on-Four o All-on-Six è anche possibile realizzare un “carico immediato”, ossia il posizionamento di una protesi (Toronto bridge), entro 36 ore dall’intervento.
Anche quando c’è poco osso a disposizione, la tecnica All-on-Four rappresenta la soluzione più rapida per avere una protesi fissa su impianti dentali.
Sappiamo che chi ha un’edentulia (mancanza di denti) parziale e già utilizza protesi mobili o protesi fissa non idonee sia destinato inevitabilmente, con il passare degli anni, alla dentiera mobile.
L’alternativa alla Dentiera mobile
La dentiera, però, comporta molti disagi, con ripercussioni psicologiche sui pazienti.
Inoltre, spesso una dentiera mobile portata per diversi anni, ma anche per pochi mesi, porta ad una perdita di osso.
Oggi, per evitare la dentiera c’è una soluzione diversa ed innovativa come l’implantologia All-on-Four (tutto su quattro), che ci consente di avere denti fissi su impianti dentali, anche quando c’è poco osso.
Infatti, i pazienti con poco osso, a cui è stato proposto un innesto di osso, potranno, in realtà, inserire gli impianti, grazie a questa tecnica ed alla possibilità di creare ancoraggi extra-alveolari sui pilastri ossei, mascellari, o in sinfisi mandibolare, senza dover ricorrere a lunghi, indaginosi e non predicibili interventi di innesto o rigenerazione ossea.
Per dare una soluzione efficace, rapida ed innovativa al problema della mancanza di denti, anche, quando c’è poco osso, la tecnica All-on-Four consiste nell’applicare, in poche ore, sia nel mascellare superiore sia in quello inferiore, una protesi fissa con carico immediato, ancorata a soli quattro impianti dentali.
In questo modo, si va incontro alle esigenze dei pazienti delusi dalla dentiera e di quei pazienti con i denti residui molto compromessi e pertanto in procinto di approdare, di lì a poco, alla protesi mobile.
L’implantologia All-on-Four consente di cambiare in meglio la propria qualità di vita e di avere una soluzione ottimale ai problemi estetici e funzionali.
L’intervento consiste in vari passaggi, che richiedono pochissimo tempo con assenza di dolore e riduzione al minimo dei disagi operatori.
Noi adottiamo le seguenti fasi:
1.Eseguiamo, oltre alla comune OPT (ortopantomografia), anche un esame radiografico più specifico, la Tac Cone-Beam 3D, a basse dosi di emissione di raggi X.
2. Attraverso moderni software di elaborazione tridimensionale, simuliamo l’intervento di implantologia. Gli impianti sono dapprima inseriti virtualmente, evitando le limitanti anatomiche, rispettando assi e inclinazioni ottimali, in base all’osso basale disponibile e alla posizione dei denti delle future protesi fisse.
3. Una volta ottenuta la pianificazione implantare virtuale, passiamo alla programmazione chirurgica.
4. Previa anestesia locale, inseriamo gli impianti dentali, previo scollamento della gengiva e regolarizzazione della cresta ossea alveolare residua, con una rapidità operativa inimmaginabile e con un decorso postoperatorio estremamente confortevole.
5. Si eseguono le impronte di precisione, che inviate al laboratorio permetteranno la costruzione della struttura portante gli elementi dentali.
6. La struttura viene inserita sugli impianti, per valutare fit e passività, prima di eseguire la registrazione della dimensione verticale e delle prove fonetiche. Queste insieme alle prove estetiche e funzionali, ci permetteranno di dettare il progetto definitivo della protesi su impianti. I gonfiori e lividi post-operatori sono ridotti al minimo e, in molti casi, del tutto inesistenti.
Dopo l’inserimento dei denti fissi, si andrà verso una guarigione rapida ed indolore.
7. La protesi fissa è bella e funzionale ed è applicata subito dopo l’intervento, avvitandola sugli impianti, appena inseriti, tramite delle piccolissime viti passanti (tecnica del carico immediato).
8. Viene eseguita una radiografia ortopanoramica, per evidenziare l’inserimento dei 4 impianti nel mascellare, con i due distali inclinati, e con il perfetto adattamento-accoppiamento della protesi definitiva sui monconi.
Il ricontrollo ed eventuali ritocchi verranno rinviati a tre mesi dopo che l’osteointegrazione biologica o secondaria sarà completa, in accordo con le leggi di Wolff e di Roux.

I vantaggi della metodica All-on-Four
–Possibilità di inserire gli impianti anche con poco osso
–Con la tecnica All-on-Four, che prevede l’inserimento di due impianti inclinati posteriori e di due dritti anteriori, è possibile avere una protesi fissa, anche con poco osso disponibile.
–E’ rapida e minimamente invasiva
–L’intervento di implantologia si esegue in anestesia locale in una sola seduta, è molto rapido e risolutivo
-Nel giro di poche ore dall’intervento, con la tecnica del carico immediato, si può consegnare subito la protesi fissa definitiva, e dopo tre mesi circa dall’osteointegrazione degli impianti, eseguire ritocchi se necessario.
–Disagi post- operatori sono ridotti al minimo
–I traumi post-operatori saranno estremamente limitati: i classici lividi, dolori e gonfiori tipici delle tecniche tradizionali sono ridotti al minimo e il paziente sin da subito potrà riprendere a sorridere.
–Nessun innesto di osso
-La tecnica consente di evitare dei pesanti trattamenti preventivi che sarebbero altrimenti necessari (come l’innesto e la rigenerazione dell’osso, il grande rialzo del seno mascellare, ecc), che richiedono mesi e mesi di guarigione. Di conseguenza i tempi dell’intero trattamento si riducono di molto.
-Grazie a questa tecnica, è possibile operare tranquillamente in mandibola, evitando zone a rischio chirurgico, come i fori mentonieri.
– Si ottiene un ottimo risultato estetico
– La riduzione di fastidiosi cantilever che mettono a rischio la sopravvivenza delle protesi tradizionali su impianti diritti, in aree con poco osso.
Conclusioni
Per cui possiamo affermare che l’intervento non è doloroso, viene eseguito in anestesia locale, richiede solo tre sedute: chirurgica, prova struttura e denti-masticazione, consegna manufatto definitivo.
Inoltre, si può pagare anche a rate , grazie ad opportuni finanziamenti senza interessi.
L’intervento con l’inserimento degli impianti, compresa la protesi definitiva, a costi da 4.000 euro in sù.
Tempi:
Con la prima visita, si valuta il tipo di intervento, finalizzato alla riabilitazione implantare su un’intera arcata.
Si eseguirà:
Lo studio del caso attraverso impronte, foto e radiografie
Pianificazione virtuale dell’intervento chirurgico grazie al supporto radiologico e dei modelli studio.
Eventuali estrazioni di denti residui sono effettuate lo stesso giorno in cui vengono inseriti gli impianti
L’inserimento di quattro impianti (due dritti e due inclinati), dopo scollamento dei tessuti e esposizione dell’osso residuo. I dolori e i gonfiori post operatori sono ridotti al minimo
Consegna protesi fissa a carico immediato avvitata sugli impianti inseriti, poche ore dopo l’intervento o al massimo entro 24-48 ore dall’intervento. Questa protesi fissa definitiva in titanio e denti montati.
Il costo per questa riabilitazione definitiva parte da euro 4.000.
Il costo è indicativo. Per un preventivo definitivo e personalizzato è necessaria la visita odontoiatrica, direttamente in studio.
Modalità di pagamento dello studio sono forme personalizzate oppure accedendo ad un finanziamento (elaborato direttamente in studio), tramite società finanziarie convenzionate (Compass), con INTERESSI ZERO e ZERO ANTICIPI.
Studio Odontoiatrico Specialistico Dr. Angelo Bernardis
Chirurgo Implantologo dr. Andrea Bernardis, Odontoiatra, Master in Implantologia e Chirurgia Orale.

Studio in Latina, Via Montesanto 20, tel. 0773694986
per info dirette dr. Angelo Bernardis 3398258903